14 Commenti

Leggo il tutto con un mix di tristezza e nostalgia pensando alle sperimentazioni alle volte anche mal riuscite ma comunque uniche che si vedevano online fino a 15 anni fa. Siti web promozionali per i film che erano quasi degli esperienziali (mi ricordo ad esempio quelli di matrix, di harry potter, che restituivano una sensazione paragonabile ai contenuti aggiuntivi sui DVD). Sarà stata la mia giovane età, ma quei contenuti da scoprire erano un'esperienza di intrattenimento unica nel loro genere. Il piacere della scoperta, nel vero senso del termine, che sì era promozionale, ma che non te lo ricordava ogni secondo come succede ora. Dava l'impressione di essere davvero un contenuto bonus per i fan.

Dicevo mix di tristezza e nostalgia? Sì, ma anche una goccia di positività, magari stiamo raggiungendo il punto più buio per tornare man mano a vedere la luce. La sensazione è questa. Continuare in questo modo per altri anni, e parlo per me, mi avrebbe del tutto estraniato da questo mondo. Ormai tutto è troppo piatto. I contenuti non durano, una notizia di oggi viene dimenticata domani, i titoli sono tutti uguali, tutti scrivono allo stesso modo, tutti vogliono un contenuto che vada bene a tutti. Io voglio che fallisca tutto questo, voglio che si sia costretti a ripartire, con una direzione diversa, una ventata di aria fresca. Ovviamente c'è il rischio che tutto finisca sui social e basta, che non si veda più in tempi ragionevoli un nuovo web, questo è un timore e non è certo trascurabile. Ma la noia non poteva continuare, qualcosa doveva succedere. A riveder le stelle!

Expand full comment

Bellissimo articolo. Io sono molto saturo di tutta questa velocità, di robe che durano poche ore, che passano e se ne vanno. Ho bisogno di ritornare alla calma e alle cose che restano proprio come Epic.

Expand full comment

Amen. Condivido anche le virgole.

E torniamo tutti sui forum, cazzo.

Expand full comment

Mi sembra un po' ipocrita come discorso. Anche tu hai contribuito a questo sfacelo approfittandone il più possibile finché c'era un ritorno economico, abbandonando poi la nave quando hai scoperto che a furia di spargere benzina era in fiamme. È facile dare la colpa all'algoritmo o ai motori di ricerca, è stata una scelta consapevole quella di piegarsi a regole imposte da altri. Potevi non farlo continuando a scrivere per le persone e non per l'algoritmo. Magari non ci avresti campato, ma nemmeno avresti finito per odiarlo.

Expand full comment

Ho resistito perdendoci un sacco di soldi finché ho potuto. Se avessi seguito Lega Nerd all’epoca lo sapresti, l’ho anche scritto. In ogni caso ho sempre scritto “ABBIAMO”, perché certo, è stata anche “colpa” mia.

Expand full comment

Per chi è nato con i blog e sui blog la morte è stata plateale.. si è psssro davvero da una community di appassionati e amici (perché spessissimo poi condividendo così tanto si psssva dal virtuale al reale con amicizie che durano ancora) a Facebook che ha disgregato totalmente queste micro società.. anche perché poi si facebbok ognuno vuole la sua fetta di notorietà. Quindi se prima create un sito o un blog era difficile e non tutti possono farlo, su fb non “partecipo” al gruppo, ne faccio uno mio, così comando io, così mi sento importante, e infatti si trovano centinaia di gruppi tutti uguali che dicono le stesse cose, con le stesse persone.. senza un identità, senza qualcosa di riconoscibile, senza contatti veri con la realtà..

E poi gli influencer con le loro vite finte che spingono a vite finte e ad ascoltare notizie o reel da massimo 30 secondi, senza valutare chi la dice..

Uno vale uno, STOCAZZO..

W lo spazio porto e grazie per tutto il pesce

Expand full comment

Articolo spettacolare ❤️

Expand full comment

Bellissimo articolo. Oltre a tutto quello che dici riguardo l’illegibilità dei siti web ci si é messo anche il maledetto banner dei cookie a rovinare ulteriormente la situazione 🤦

Expand full comment

Proprio ieri guardavo questo video di Mr. Rip abbastanza desolante su come si è trasformato Google search che ormai è diventata una merda che caga merda.

https://youtu.be/4PgSWdn1uwc

Expand full comment

Ho adorato

Expand full comment

Complimenti bellissima analisi

Expand full comment
Nov 22Modificato

Ricordo le BBS, l'emozione nel vedere le risposte ai propri messaggi... Ora come dici giustamente è tutto così veloce da non riuscire a godersi l'attimo ed elaborare l'informazione. Ci stiamo lobotozzando letteralmente con l'avvento delle AI. Ritorneremo alla forma originale di ameba.

Expand full comment

PS: alle BBS non ci arrivo ma sono dell’era modem 56k, internet e newsgroup (ho l’età di Antonio)

Expand full comment

Ci stavamo lobotomizzando anche con l’avvento dell’abaco, poi con l’avvento delle calcolatrici, poi con quello dei computer… ogni potenziamento porta a pensare che sti stiamo lobotomizzando, ed in parte è vero, d’altra parte ci consente di ottenere gli stessi risultati più in fretta, e più risultati in meno tempo

Expand full comment