Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di ScimmiaA3teste

Sono ignorante in materia ma mi soffermo su due aspetti che penso siano corretti, confutate se sbaglio:

1) il bilancio è inerente all’organizzazione, quindi non ricomprende l’indotto, ovvero tutte le attività che guadagnano sulle migliaia di persone vanno alla fiera. Ecco queste attività sono quelle che a mio avviso beneficiano dell’evento, case editrici ed espositori compresi

2) le spese sono alte ma sono comunque i soldi vengo destinati ad aziende che con il loro lavoro permettono il tutto, quindi fanno girare l’economia

Tutto questo per dire che si, il guadagno di chi organizza l’evento non è alto, ma permette il lavoro ed il relativo guadagno di molti più attori.

Concordo comunque che occorra sempre migliorarsi e ottimizzare al fine di migliorarne la qualità e la fruizione (certe gestioni di servizi sono davvero pessime)

Expand full comment
Avatar di Sallyscrive

Nei primi anni 2000 la fiera si spostò al palazzetto dello sport fuori le mura. Tra l’altro, furono gli anni delle mie prime fiere, io ho conosciuto Lucca C&G così.

Dovrebbero inoltre mettere un tetto ai prezzi degli alloggi in quella settimana perché la cosa è diventata ridicola. Costa meno pernottare a Viareggio e prendere il treno tutti i giorni.

Expand full comment
5 more comments...

Nessun post